Cookies information!

Storie di parole e di bambini, 1989

Questo libro una volta era un albero. Abitava insieme con tanti altri alberi in fondo a una strada stretta, perduta fra la nebbia e la campagna. L'orizzonte arrivava solo fino all'argine del grande fiume, non molto lontano. Da dove stava, l'albero non poteva vedere il fiume, ma gli sarebbe piaciuto sapere com'era fatto...

"I temi sono quelli della fantasia, del gioco linguistico, dell'accostamento insolito, del dar parola ai sogni, alle speranze dei bambini". w.f., “Andersen”, marzo 1990.

"Anche Beneventi racconta della realtà dei bambini senza falsi moralismi, ma gioca maggiormente sul piano dell'invenzione fantastica e dell'immaginario. I suoi punti di riferimento ci sembrano, senza ombra di dubbio, le prose di Calvino. Il continuo riferimento alla parola e al suo comporsi e scomporsi spiega molto in questo senso". Fulvio Panzeri, "L'Avvenire", 8.2.90

“A me è piaciuta molto l’idea che i pirati erano nel bosco invece che nella nave” (Pietro) “e poi erano bambini di 7 o 8 anni” (Giulio), III elementare, scuola Stoppani, Milano  29 marzo 2007.

Paolo Back (history) Filastrocca_bambini.jpg
Paolo libri Animazione Teatro ragazzi Ambiente Technology Computer Piccoli animali